
Acerca de

il mio LAVORO

che cosa FACCIO
Semplicemente, aiuto le realtà del Terzo Settore a raccontarsi.
Con corsi di formazione specifici, orientati ad un mondo come quello del non profit che anche nella comunicazione ha esigenze precise, in gran parte diverse da quelle delle aziende.
Ma anche, e soprattutto, affiancandovi come consulente per progetti e interventi ad hoc, caso per caso, su misura per voi, la vostra realtà, le vostre esigenze e risorse.
Perché nessuna storia è uguale all’altra.
PERCHé QUELLO CHE FACCIO VI SERVE
Comunicare è indispensabile, ormai è chiaro anche alle realtà più piccole o meno strutturate. Bene o male lo fanno tutti, pure nel Terzo Settore. Ma cosa significa farlo bene, in questo caso?
Vuol dire non limitarsi a elencare numeri, tabelle, spiegazioni. A mettere in fila la lista dettagliata dei progetti che seguite o delle cose, pure bellissime, che state facendo. Vuol dire non usare un linguaggio tecnico, da addetti ai lavori, oppure l'aziendalese, gergo freddo e un po' anonimo che finisce per omologare tutto e rendere tutto uguale.
Soprattutto, vuol dire valorizzare la ricchezza più grande che avete tra voi: le storie, appunto.
Ovvero, l’umanità di chi vive e lavora nel vostro mondo: le persone che aiutate e i volontari, lo staff e i donatori… L’intero universo della vostra realtà.
Di qualsiasi problema si occupi, qualsiasi dimensione abbia, la vostra associazione o opera esiste per fare la differenza, per cambiare in meglio la vita delle persone, aiutarle a superare un ostacolo.
Chi vi incontra, vuole sapere come. Le storie sono il modo migliore per dirglielo.
COME LAVORO
Comunicare vuol dire “mettere in comune” se stessi. E per raccontarsi, bisogna sapere bene chi si è: i propri valori, i punti forti, gli obiettivi.
Il primo passo è conoscersi. Il mio lavoro inizia sempre da qui. Dal rivedere insieme che cosa fate e come: le ragioni di certe scelte, le parole-chiave che definiscono la vostra identità, la vostra storia, i filoni narrativi che si possono percorrere.
Per me, significa scoprire la vostra identità. Per voi, in molti casi, può essere l’occasione per riscoprirla, per non dare per scontate le cose bellissime che fate e il tesoro che avete fra le mani.
È solo da lì che si può decidere cosa fare e come, con quali strumenti e risorse: web, social, newsletter, eventi... E sempre in maniera adeguata alle vostre forze.
In questo percorso, io posso:
* Formare le persone che nella vostra realtà si occupano di comunicazione (o potrebbero farlo)
* Affiancarle nella produzione di contenuti e nella fase di lancio dei nuovi progetti
* Produrre contenuti per voi, ma sempre assieme a voi. Non sono un’agenzia di marketing che offre ricette "chiavi in mano". Certo, se serve ho una rete di collaboratori esperti che possono intervenire per esigenze specifiche: migliorare il sito, rivedere l’identità grafica, organizzare una campagna particolare...
Ma il racconto di una realtà come la vostra, in un modo o nell’altro, può nascere solo dall’interno. Da voi. E può prendere forma soltanto in un lavoro comune.