top of page
Patrick Tomasso / Unsplash

chi sono

Qualcosa in più su di me

Sono nato nel 1966. Laureato in Filosofia, poi un master alla Scuola di giornalismo della Rizzoli, ho sempre fatto il giornalista: l’inizio alla Gazzetta dello Sport, due anni all’Europeo, dodici a Sette/Corriere della Sera, dove ero caporedattore, poi altri tredici alla direzione di Tracce, il mensile internazionale di CL, dove ho lanciato l’edizione online, il nuovo sito e i canali social. E dove, nel tempo, mi sono occupato moltissimo di Terzo settore e volontariato, incontrando e raccontando – di persona o attraverso i miei collaboratori – decine di realtà non profit.

44157732201_6636a51ffc_o_edited_edited.j

Me ne occupo anche per il Meeting di Rimini, la più grande manifestazione culturale europea: faccio parte della redazione, ho moderato diversi incontri, nel 2021 ho curato una (visitatissima) mostra sulle Serie TV.

 

Al racconto, appena possibile, ho affiancato la formazione: ho tenuto corsi di Scrittura per il Web all’Eni Corporate University, sessioni di Media Training a manager di varie aziende, incontri e seminari per associazioni e realtà non profit.

Dal 2021 tengo corsi di “Storytelling per il Terzo Settore”.

 

Ho scritto diversi libri. L’ultimo è uscito a fine agosto 2022, si intitola I vostri nomi sono scritti nei cieli (Bur-Rizzoli) e racconta la vicenda di Rose Busingye, l’infermiera ugandese che grazie al lavoro del Meeting Point International aiuta le donne e i ragazzi di Kampala a riscoprire la loro dignità. Una bellissima storia di riscatto, di fede e di speranza.

bottom of page